top of page

Costruire un Ondoscopio

  • Immagine del redattore: Maurizio Recchi
    Maurizio Recchi
  • 28 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Il concetto di onda è uno dei più importanti e “unificanti” della Fisica, perché molti fenomeni, di natura anche diversa, vengono interpretati mediante tale concetto.

...

Allora, per lo studio di onde in due dimensioni, come per esempio alla superficie di un liquido, in laboratorio di solito si ricorre all’utilizzo dell’ondoscopio, che ha la caratteristica di essere facilmente collegato agli esempi più tipici di onde nella conoscenza comune (le increspature sulla superficie di uno stagno e le onde nel mare). In occasione del corso di formazione per insegnanti “Antichi strumenti e nuove tecnologie per imparare la fisica” (Museo del Patrimonio Industriale) ne abbiamo costruito uno!

Ondoscopio auto-costruito

Comments


© 2020 - 2025 by M. Recchi

  • PayPal
  • YouTube Icona sociale
  • Pagina LinkedIn
  • Instagram
  • Profilo Facebook
  • Flickr
Avatar.jpg
bottom of page