top of page



Maurizio Recchi
29 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Enrico Fermi
A 70 anni dalla morte di Enrico Fermi, un ritratto di quello che viene definito - dopo Galileo - il più grande scienziato italiano.
32 visualizzazioni
0 commenti

Maurizio Recchi
28 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Costruire un Ondoscopio
Il concetto di onda è uno dei più importanti e “unificanti” della Fisica, perché molti fenomeni, di natura anche diversa, vengono...
128 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
18 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Museo del Patrimonio Industriale
Pagina "Materiali Didattici" relativa ad un incontro di formazione per insegnanti di Fisica presso il Museo del Patrimonio Industriale, Bo
89 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
15 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
Giocatore vs Portiere
Tiro in porta! Giocatore vs Portiere e moto parabolico!
237 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
8 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
Elicottero vs Granata
Esercizio sul moto parabolico
96 visualizzazioni
0 commenti

![[Cinematica] M.R.U. e M.U.A. su Rotaia](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_4942f58c1ea04f1a88d0a9245b4d40c5~mv2.jpg/v1/fill/w_473,h_355,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/1aeec6_4942f58c1ea04f1a88d0a9245b4d40c5~mv2.webp)
Maurizio Recchi
21 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
[Cinematica] M.R.U. e M.U.A. su Rotaia
M.R.U. Moto Rettilineo Uniforme Filmato .AVI Fotogrammi [download - 417 Mb] Schermata di analisi del video con Tracker M.U.A. Moto...
141 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
15 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
Fotograficamente Onda!
A partire dalla sequenza sotto mostrata... cosa è possibile ricavare del moto armonico? m = 50 g k = 3 N/m Stay Tuned! Se vuoi dare il...
44 visualizzazioni
0 commenti
![Progetto Dark [INFN]](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_cccadfd6f3874b87a52cbbef87f58271~mv2.png/v1/fill/w_350,h_350,fp_0.50_0.50,q_95,enc_auto/1aeec6_cccadfd6f3874b87a52cbbef87f58271~mv2.webp)
Maurizio Recchi
31 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Progetto Dark [INFN]
Dark è un progetto per le scuole sulla materia oscura, nato nel 2020 dalla collaborazione di ricercatori di diverse sezioni INFN,...
37 visualizzazioni
0 commenti

Maurizio Recchi
9 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
Archimede ed il Galleggiamento
"Un corpo immerso in un fluido riceve una SPINTA dal basso verso l'alto PARI al PESO di un VOLUME di fluido UGUALE al VOLUME IMMERSO del...
129 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
14 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
L'esperimento di Newton
L'esperimento di Newton, Massimo Temporelli spiega il Prisma e i Colori.
232 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
18 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Esercizi
Esercizi: conservazione dell'energia; urto elastico, anelastico e completamente anelastico
79 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
27 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
Ondoscopio vs Slowmotion
Onde su un ondoscopio osservate in slowmotion
135 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
22 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
Fiat Lux!
La lampadina elettrica a filamento è una delle più importanti invenzioni della storia.
111 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
22 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
2 Lampadine non simultanee
Accensione NON SIMULTANEA di 2 LAMPADINE in un CIRCUITO R-L
98 visualizzazioni
0 commenti

![[Foto] Il punto di Poisson](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_23013187f43843bf877abcf3572c75a3~mv2.jpg/v1/fill/w_473,h_355,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/1aeec6_23013187f43843bf877abcf3572c75a3~mv2.webp)
Maurizio Recchi
20 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
[Foto] Il punto di Poisson
Nella descrizione ondulatoria della luce questa esperienza evidenzia che la luce si comporta come un'onda.
101 visualizzazioni
0 commenti

![[PhEt] Gravità e Orbite](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_b99f9f8fef77489f89452aefd7dde696~mv2.jpg/v1/fill/w_473,h_355,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/1aeec6_b99f9f8fef77489f89452aefd7dde696~mv2.webp)
Maurizio Recchi
2 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
[PhEt] Gravità e Orbite
Muovi il Sole, la Terra, la Luna ed una stazione spaziale per vedere come si influenzano reciprocamente le forze gravitazionali!
427 visualizzazioni
0 commenti

![[YouTube] Valerio Pattaro](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_12a4c93c06ca40b8abc1332fc45a4012~mv2.jpg/v1/fill/w_473,h_262,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/1aeec6_12a4c93c06ca40b8abc1332fc45a4012~mv2.webp)
Maurizio Recchi
12 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
[YouTube] Valerio Pattaro
"Questo canale è dedicato alla didattica della matematica e della fisica. Per una utile fruizione dei contenuti è consigliato l'uso...
358 visualizzazioni
0 commenti

![[web] "Physics is Phun" -> in piscina!](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_81f491edfa1a4497b6331bb112772e44~mv2.jpg/v1/fill/w_473,h_355,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/1aeec6_81f491edfa1a4497b6331bb112772e44~mv2.webp)
Maurizio Recchi
17 set 2020Tempo di lettura: 1 min
[web] "Physics is Phun" -> in piscina!
Un simpatico fenomeno di rifrazione... quando ad essere "spezzata" non è la matita, bensì il bagnante!
47 visualizzazioni
0 commenti

![L'esperimento più bello della Fisica [Interferenza di elettroni]](https://i.ytimg.com/vi/FXcqUkpvQd8/maxresdefault.jpg)
Maurizio Recchi
10 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
L'esperimento più bello della Fisica [Interferenza di elettroni]
"Interferenza di elettroni", un documentario scientifico girato nel 1976 sull'esperimento di interferenza di elettroni singoli.
219 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
9 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
PSSC
Il Physical Science Study Committee (PSSC) è stato un comitato scientifico istituito presso il MIT nel 1956.
59 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
27 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
The Dark Side...
Algodoo: luci colorate e prisma
85 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
15 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
Algodoo
Algodoo, software di simulazione di sistemi fisici.
159 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
28 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
Phet Colorado
Archivio di simulazioni interattive in Fisica, Chimica, Matematica, Scienze della Terra, Biologia
221 visualizzazioni
0 commenti
Materiali
bottom of page