top of page

Cerca


Seminario MQ: Video e Slide
La meccanica quantistica (MQ) è la teoria che descrive i fenomeni dell'estremamente piccolo: molecole, atomi, particelle. Pur godendo di un
Maurizio Recchi
26 feb
203 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Recchi
15 gen
16 visualizzazioni
0 commenti


MQ: Seminario
Seminario sulla MQ
12 Febbraio e 19 Febbraio
dalle 17:00 alle 18:30
stay tuned...
Maurizio Recchi
5 gen
692 visualizzazioni
0 commenti


100 anni di MQ: esperimenti, teorie, discussioni
100 anni di MQ
Scuola di Storia della Fisica
Corso di formazione per docenti Fermo, Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M. Montani”
Maurizio Recchi
1 dic 2024
77 visualizzazioni
0 commenti


Enrico Fermi
A 70 anni dalla morte di Enrico Fermi, un ritratto di quello che viene definito - dopo Galileo - il più grande scienziato italiano.
Maurizio Recchi
29 nov 2024
32 visualizzazioni
0 commenti


Premio Antonella Bastai Prat 2025
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) desidera dare continuità al Premio “Antonella Bastai Prat".
Maurizio Recchi
11 nov 2024
24 visualizzazioni
0 commenti


Federico Benuzzi
Federico Benuzzi è un artista eclettico e divulgatore scientifico italiano, con un raro talento nel coniugare intrattenimento e cultura.
Maurizio Recchi
9 ott 2024
31 visualizzazioni
0 commenti


62° CONGRESSO AIF - Didattica intelligente o artificiale?Insegnare Fisica al tempo dell’A.I.
Le iscrizioni al Congresso, da effettuare sul sito dell’AIF www.aif.it , sono aperte fino al 23 ottobre 2024. Per la cena sociale del 24...
Maurizio Recchi
9 ott 2024
26 visualizzazioni
0 commenti


47° Premio Cesare Bonacini 2024/25
Si richiede di presentare, con un video o un racconto, uno strumento scientifico/tecnologico dimenticato in qualche armadio di...
Maurizio Recchi
9 ott 2024
10 visualizzazioni
0 commenti

![Divisione tra polinomi [Ruffini]](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_128596b6d8904939859873b885e0d340~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/1aeec6_128596b6d8904939859873b885e0d340~mv2.webp)
Divisione tra polinomi [Ruffini]
Ruffini: divisione di polinomi. Un semplice esempio
Maurizio Recchi
12 nov 2023
57 visualizzazioni
0 commenti


Candidatura AIF
Votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo AIF
Maurizio Recchi
9 ott 2023
12 visualizzazioni
0 commenti

Costruire un Ondoscopio
Il concetto di onda è uno dei più importanti e “unificanti” della Fisica, perché molti fenomeni, di natura anche diversa, vengono...
Maurizio Recchi
28 mag 2023
132 visualizzazioni
0 commenti


Museo del Patrimonio Industriale
Pagina "Materiali Didattici" relativa ad un incontro di formazione per insegnanti di Fisica presso il Museo del Patrimonio Industriale, Bo
Maurizio Recchi
18 nov 2022
89 visualizzazioni
0 commenti


La Legge di Archimede
Prendendo spunto da un video di "La Fisica che ci Piace", vediamo gli errori che spesso si commettono nel parlare della Spinta di...
Maurizio Recchi
22 apr 2022
503 visualizzazioni
0 commenti


Giocatore vs Portiere
Tiro in porta! Giocatore vs Portiere e moto parabolico!
Maurizio Recchi
15 apr 2022
245 visualizzazioni
0 commenti


Elicottero vs Granata
Esercizio sul moto parabolico
Maurizio Recchi
8 apr 2022
97 visualizzazioni
0 commenti

![[Cinematica] M.R.U. e M.U.A. su Rotaia](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_4942f58c1ea04f1a88d0a9245b4d40c5~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/1aeec6_4942f58c1ea04f1a88d0a9245b4d40c5~mv2.webp)
[Cinematica] M.R.U. e M.U.A. su Rotaia
M.R.U. Moto Rettilineo Uniforme Filmato .AVI Fotogrammi [download - 417 Mb] Schermata di analisi del video con Tracker M.U.A. Moto...
Maurizio Recchi
21 feb 2022
148 visualizzazioni
0 commenti


Fotograficamente Onda!
A partire dalla sequenza sotto mostrata... cosa è possibile ricavare del moto armonico? m = 50 g k = 3 N/m Stay Tuned! Se vuoi dare il...
Maurizio Recchi
15 feb 2022
44 visualizzazioni
0 commenti

![[Attrito] Blocco su parete verticale](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_d804f5fb3499412ea569efb5191e6e1f~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/1aeec6_d804f5fb3499412ea569efb5191e6e1f~mv2.webp)
[Attrito] Blocco su parete verticale
Esercizio: attrito su parete verticale
Maurizio Recchi
6 feb 2022
860 visualizzazioni
0 commenti
![Progetto Dark [INFN]](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_cccadfd6f3874b87a52cbbef87f58271~mv2.png/v1/fill/w_350,h_341,fp_0.50_0.50,q_95,enc_avif,quality_auto/1aeec6_cccadfd6f3874b87a52cbbef87f58271~mv2.webp)
Progetto Dark [INFN]
Dark è un progetto per le scuole sulla materia oscura, nato nel 2020 dalla collaborazione di ricercatori di diverse sezioni INFN,...
Maurizio Recchi
31 gen 2022
37 visualizzazioni
0 commenti

![[Vettori] Componenti e Piano Inclinato](https://i.ytimg.com/vi/AL2dmS3bMd0/maxresdefault.jpg)
[Vettori] Componenti e Piano Inclinato
Piano cartesiano: i vettori e la trigonometria
Maurizio Recchi
24 gen 2022
223 visualizzazioni
0 commenti

![[Incertezze] Volume cilindro](https://i.ytimg.com/vi/gXMl9JnSOYE/maxresdefault.jpg)
[Incertezze] Volume cilindro
Propagazione degli errori di misura: volume di un cilindro dal raggio e altezza
Maurizio Recchi
24 gen 2022
1.599 visualizzazioni
0 commenti

![[Cinematica] Moto Rettilineo Uniforme](https://i.ytimg.com/vi/nok1wn8DYkQ/maxresdefault.jpg)
[Cinematica] Moto Rettilineo Uniforme
M.R.U. Cinematica sul Moto Rettilineo Uniforme: 3 esercizi
Maurizio Recchi
23 gen 2022
203 visualizzazioni
0 commenti

![[Cinematica] Moto Rettilineo Uniforme](https://static.wixstatic.com/media/1aeec6_59b11bc7ff5147b59b7fa26c630c8dd8~mv2.jpg/v1/fill/w_341,h_277,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/1aeec6_59b11bc7ff5147b59b7fa26c630c8dd8~mv2.webp)
[Cinematica] Moto Rettilineo Uniforme
Cinematica: Moto Rettilineo Uniforme, 4 esercizi
Maurizio Recchi
28 dic 2021
151 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page