top of page

Enrico Fermi

  • Immagine del redattore: Maurizio Recchi
    Maurizio Recchi
  • 29 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

RaiStoria: una vita atomica

88 min

Nel secolo breve (2024) Enrico Fermi, una vita atomica Prima TV per Rai A 70 anni dalla morte di Enrico Fermi, un ritratto di quello che viene definito - dopo Galileo - il più grande scienziato italiano. - La sua rivoluzione scientifica, da leader dei 'ragazzi di via Panisperna' all'università di Chicago, incrocia eventi che hanno fatto la storia del '900: dal regime di Mussolini alle persecuzioni razziali, dalla costruzione della bomba atomica all'utopia dell''atomo pacifico'. - Con Paolo Mieli. Un programma di Peter Freeman, Andrea Orbicciani, Clemente Volpini. Produttori esecutivi Stefano Aragona, Annalisa Vasselli con Paolo Mieli; un programma di Peter Freeman, Andrea Orbicciani e Clemente Volpini; di Rosanna Lo Santo con Charlotte Marincola; ricerche di Antonella Manca e Fania Petrelli; consulenza di Francesco Perfetti; produttori esecutivi Stefano Aragona e Annalisa Vasselli.



Focus: il fisico che divenne "papa"

89 min

La biografia e le eccezionali scoperte, a partire dal felice periodo italiano presso l'Istituto di Fisica a Roma, con la messa a punto del metodo per rallentare i neutroni.



Comments


© 2020 - 2025 by M. Recchi

  • PayPal
  • YouTube Icona sociale
  • Pagina LinkedIn
  • Instagram
  • Profilo Facebook
  • Flickr
Avatar.jpg
bottom of page